Domande, risposte, curiosità e articoli di tema religioso. Discutiamo di temi importanti che ci riguardano.
Questo blog è stato un progetto a cura di Fabio Milocco, da molti anni ormai il blog non è più aggiornato anche se liberamente consultabile.
Le opinioni espresse negli articoli rispecchiano quanto l'autore ha pensato in quel tempo, non è detto che rispecchino l'attuale idea sulle cose. Grazie della comprensione.
Cerca solo in siti cattolici o sul web! (suggerimenti ben accolti!)
mercoledì 10 ottobre 2012
La bellezza della quotidianità
martedì 15 maggio 2012
Le quindici promesse della Madonna
Anime salvate dalla preghiera del Rosario |
Questo è un mese di particolare Grazia, e anche io da un po' scettico devo ricredermi: recitare il Rosario serve! Serve a noi, al nostro cuore, serve agli altri, serve per il nostro rapporto con Dio, che ci ama e ci indica sempre la strada per la nostra felicità!
La tradizione cattolica riporta 15 promesse che la Vergine in persona ha fatto sia a san Domenico sia al beato Alano della Rupe riguardo alla recita del santo Rosario.
domenica 15 aprile 2012
Alessandro D'Avenia alla Festa dei Giovani 2012
Festa dei Giovani 2012 a Jesolo. Organizzata dal Movimento Giovanile Salesiano del Triveneto. Uno degli ospiti d'eccezione è Alessandro D'Avenia: autore di "Bianca come il latte, rossa come il sangue" e "Cose che nessuno sa". Il tema della festa è "Io do la mia vita". Slogan che accompagnerà l'ispettoria salesiana del triveneto in questo 2012. Qui trovate il testo del suo intervento.
Dopo l'intro del messaggio c'è il video dell'intervento, che vi consiglio vivamente al posto del testo che potrà magari tornarvi utile dopo la visione del video per riprendere alcuni passaggi, copiarli e farci quello che volete.
Il testo è stata trascritto da me, per cui se notate errori o volete suggerirmi correzioni contattatemi pure (commento all'articolo o dal menu Contattami).
venerdì 30 marzo 2012
In settemila a Jesolo per la Festa dei Giovani 2012
In fondo all'articolo trovate alcune testimonianze dei ragazzi dell'Esperienza Live che hanno partecipato alla Festa dei Giovani dando una mano negli stand e nei workshop e alcuni video della festa.
Il carisma del santo di Castelnuovo colpisce ancora.
Il carisma del santo di Castelnuovo colpisce ancora.
Ho preso parte ieri, domenica 4 marzo, quasi per caso, all’edizione 2012 della Festa dei Giovani, organizzata a Jesolo dal Movimento Giovanile Salesiano del Triveneto.
Nessuna aspettativa, nessuna idea su cosa attendermi, nemmeno una ricerca su Google. Solo un sì all’invito di un’amica.
L’impatto col Palazzo del Turismo di Jesolo è scioccante.
Sembra di essere ai cancelli per assistere ad una partita di Serie A.
L’unica differenza è che non vi sono forze dell’ordine, solo agenti di
polizia locale che aiutano ad attraversare le strisce.
mercoledì 15 febbraio 2012
I ragazzi di Sedegliano alla GMG 2011
Sommersi da valigie, sacchi a pelo e materassini ci siamo sistemati alla meglio sulla corriera che ci avrebbe trasportato in questo viaggio verso la Spagna, assieme al gruppo di Codroipo.
In questo pellegrinaggio siamo stati accompagnati in modo particolare da don Ilario, e abbiamo anche avuto la fortuna di avere con noi il seminarista Gabriele. Dopo una tappa per la notte a Imperia, e un'intensa giornata di escursioni e varie attività sui Pirenei presso la Val de Nurìa, ci attendeva la cittadina di Urgell, dove ci siamo sistemati fino al 15, per i cosiddetti Giorni nelle Diocesi (per cui i giovani provenienti da tutto il mondo vengono ospitati nelle varie diocesi qualche giorno prima dell'effettivo inizio della Giornata Mondiale della Gioventù allo scopo di conoscere un po' la cultura del paese ospitante).
domenica 15 gennaio 2012
Sfide per i cristiani di oggi
La circolazione globale e istantanea dell'informazione ci fa essere oggi più coscienti di quanta è la sofferenza nel mondo, di quanti problemi affronta l'umanità. L'elenco che trovate qui è stato scritto in gran parte grazie a Zenit, un ottimo servizio di informazione cattolica. Ogni battezzato è chiamato a mettersi in gioco con questi temi.
Ho voluto iniziare questo 2012 con questo articolo e non con un tema in particolare perché ognuno si senta spronato a evangelizzare (vivere e testimoniare il Vangelo e cambiare vita in forza di questo annuncio) secondo le sue possibilità e il suo carisma. Ma andiamo subito al sodo, ecco l'elenco:
Ho voluto iniziare questo 2012 con questo articolo e non con un tema in particolare perché ognuno si senta spronato a evangelizzare (vivere e testimoniare il Vangelo e cambiare vita in forza di questo annuncio) secondo le sue possibilità e il suo carisma. Ma andiamo subito al sodo, ecco l'elenco:
martedì 13 dicembre 2011
Auguri di Natale e arrivederci al 2012
Caro Gesù,
non ti faccio – quest’anno – il solito augurio di buon Natale.
Quest’anno non è Natale perché non ho niente da offrirti, sono a mani vuote.
Non è Natale perché non ho una stella cometa che mi porti a Te.
Non è Natale perché mi sono fermato alla corte di Erode – Assomiglio più a lui che a Te.
Quest’anno non è Natale perché non mi accorgo di essere amato da Te.
Non è Natale perché non mi sento vivo, come fossi non nato.
Non è Natale perché non ho il fiato caldo di un bue o un asino che mi sciolgano il gelo che ha invaso la mia esistenza.
non ti faccio – quest’anno – il solito augurio di buon Natale.
Quest’anno non è Natale perché non ho niente da offrirti, sono a mani vuote.
Non è Natale perché non ho una stella cometa che mi porti a Te.
Non è Natale perché mi sono fermato alla corte di Erode – Assomiglio più a lui che a Te.
Quest’anno non è Natale perché non mi accorgo di essere amato da Te.
Non è Natale perché non mi sento vivo, come fossi non nato.
Non è Natale perché non ho il fiato caldo di un bue o un asino che mi sciolgano il gelo che ha invaso la mia esistenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)